giovedì 14 maggio 2015

Caricatore portatile con 2 porte USB: il power bank DUAL USB conviene?

l'Acquisto di un caricabatterie portatile dual USB, ha senso solo se mi permette realmente la ricarica allo stesso tempo. Per molteplici considerazioni fatte su questo blog, sai benissimo che tendiamo a consigliare modelli con capacità elevata della media e di scegliere sempre una capacità maggiore di quanto previsto.
Se vuoi sapere tutto sulla scelta della capacità di un power bank, ti consiglio di leggere questo:

Come scegliere la capacità di un batteria esterna iphone 5s

 Ricordiamo che la capacità impresso su una banca di potere non è mai quella reale, ottimisticamente sottraiamo un 20% e un esempio:

 Per esempio ho potuto comprare questo bel modello da 13000mAh:

Un power bank da 10000mAh, sarebbe stato sufficiente, per esempio, per ricaricare un iphone (1500) e un iPad (circa 6600):
Da calcoli simili, si dovrebbe essere in grado di dimensionare la capacità della banca di potere a seconda dei fondi che hanno, ora o in futuro:-). Ora è importante ricordare che una banca di potere di modesta capacità, seppur carino e dotato di feature interessanti:

 Per trovare la capacità delle batterie interne ai tuoi smartphone/tablet, fai riferimento al nostro fantastico tabelle di scelta rapida.

Il primo punto è parzialmente eludere, per esempio acquistando un modello dotato celle ai polimeri di litio celle (più leggere degli ioni di litio (leggeri).

Il tempo di ricarica del power bank stesso, è un parametro sempre sottovalutato ma è invece importante avere un'esperienza utente confortevole. Controlla dunque che non sia troppo alto.

Come al solito, qualunque sia la scelta, si consiglia di scegliere un modello di qualità, magari di marca, con chiaro specifiche e le celle a bassa autoscarica.

Scegli un power bank dual USB port almeno una porta da 2A

In vari post, abbiamo spiegato in ogni modo come, la scelta di potere banca potente con elevata corrente sulla porta USB, sia uguale importanza per la scelta della capacità di

 Se non si osserva questo punto, infatti, difficilmente si può caricare un tablet

Vediamo dunque come essere profilato un power bank dual output, dal punto di vista della corrente di uscita delle porte usb:

Quindi, si dovrebbe sempre scegliere un dual, banca di potere, con le due tipiche porte: smartphone e tablet, PC, che garantisce la ricarica dal punto di vista della corrente

Il consiglio è sempre quello di evitare l'acquisto di acquistare power bank nei quali le caratteristiche della corrente non è timbrato con il caso o non siano chiaramente indicate sulla confezione o sul libricino di istruzioni
inoltre, si deve evitare è l'acquisto di una banca di potere dual USB porte da entrambi 1A o meno:

Esistono power bank che offrono oltre 2A su entrambe le porte USB, ma si tratta di modelli rari e dunque costosi. Attualmente, le spese due tablet velocemente, entrambi da 10" e poi con corrente superiore ai 2A...è un problema. Con una buona banca di potere, capace e potente, è possibile ricaricare un tablet grosso (>10") ed uno piccolo (7-8"), se il piccolo riesce a ricaricarsi con la porta 1A.  La ricarica non sarà"veloce"..

Power bank con 3 porte USB e oltre

Anche questa è una categoria rara. Che è, ci sono diversi prodotti che offrono 3, 4 e anche 5 porte USB. Ma sono utili? Dubitiamo fortemente.
4 porte occorre parecchia corrente ed il design del circuito interno sarà necessariamente

Power bank dual usb

 Il problema di una configurazione  per esempio, non sono  8Ah circa necessari per ricaricare completamente i quattro iPhone...quanto piuttosto i 4A 1 per la porta USB. Così mi trovo in una situazione in cui se collego 2 smartphone, tutto è bene e questi si ricaricano velocemente. Quando ne collego 4, o peggio ci aggiungo un tablet, il caricabatterie non ce la fa a fornire 4A...e gli smartphone si ricaricano troppo lentamente.

INNORI Website:http://www.innori.net

Nessun commento:

Posta un commento