martedì 19 maggio 2015

Essi funzionano come i Caricabatterie Portatili– Consigli


I caricabatterie portatili telefoni cellulari sono diventati quasi indispensabile per quelle persone che usano il cellulare per lavoro o per altri motivi; infatti il punto debole dei nuovi cellulari è la durata della batteria che spesso non vengono di notte.

Chi ha bisogno di avere la batteria del cellulare sempre carica può sempre risolvere il problema ottenere un caricabatterie portatile. Ma come funzionano i caricabatterie portatili? Il loro funzionamento è semplice.  Dato che ne esistono di diversi tipi che differiscono in potenza e per la capacità di ricarica, i caricabatterie portatili vanno prima caricati a casa tramite la normale presa di corrente o attraverso il computer (il tempo necessario per la ricarica è molto più lungo).

Prima di acquistare un caricabatterie portatile è necessario tuttavia, prestare attenzione alle specifiche tecniche dell'apparecchio che si desidera acquistare, per evitare di acquistare parte del torto. Ecco alcuni suggerimenti.

La capacità di carica di un caricabatterie portatile è espressa in ore milliampere Una, un'unità di carica elettrica il cui simbolo è mAh.
Milliampere-ora è un sottomultiplo dell'Ampere-ora ( simbolo Ah) e viene utilizzato nelle batterie ricaricabili dei telefono cellulari per indicare il tempo di ricarica.

Quando andiamo ad acquistare un caricabatterie portatile il consiglio è quello di verificare sempre in anticipo quanto mAh ha il nostro cellulare. Tale dato è sempre disponibili le batterie dei cellulari ed è espresso appunto in Milliampere-ora (mAh).

Per fare un esempio pratico se il nostro cellulare ha una batteria da 1.500 mAh e noi acquistiamo un caricabatterie portatile di 3.000 mAh, in teoria si dovrebbe fare un paio di cariche complete della nostra batteria; in pratica non è vero perché, per vari motivi legati alla dispersione di corrente nei vari passaggi di carica/ricarica, la potenza dichiarata sul caricabatteria è sempre inferiore rispetto a quella effettiva.

Se volessimo avere la sicurezza di fare una doppia ricarica della nostra batteria da 1.500 mAh dobbiamo scegliere tra i per i computer portatili da 5.000 mAh.
Un Altro suggerimento che può tornare utile sui caricabatterie portatili è una cosa che riguarda la temperatura dell'ambiente in cui si opera; tenete presente che nella stagione invernale, se si effettua una ricarica con i caricabatterie portatili all'aperto, quando la temperatura è particolarmente bassa, la possibilità di ricarica subirà un ulteriore abbassamento dovuto al freddo.
Ovviamente i prezzi dei caricabatterie portatili sarà più che tanto maggiore sarà il corrispettivo di capacità.

Inoltre, i caricabatterie più completa, oltre alla indicazione del livello di due prese USB per la ricarica in contemporanea di due telefoni cellulari, che sono prodotti Android o Apple come ad esempio a fronte di un importo ragionevole, offre buone prestazioni.

Per assicurare un pieno di carica e di spendere meno rispetto al precedente caricabatterie portatile si può scegliere

Oltre ai classici caricabatterie portatili alimentati a corrente esistono anche quelli che si ricaricano ad energia solare; Anche questo tipo di caricabatterie categoria ha diversi modelli che si contraddistinguono principalmente da il potere.
Il caricabatterie portatili ad energia solare sono molto pratico in quanto permettono la ricarica anche in ambienti all'aperto dove non è presente la corrente elettrica, molto utili quindi in caso di emergenza.

Per quanto riguarda la sicurezza di questi dispositivi, si può stare tranquilli in quanto vi è  sovraccarico e potenza sovratensioni. Alcuni modelli possono anche essere ricaricata con la presa usb del pc.

INNORI Website:http://www.innori.net

Nessun commento:

Posta un commento